Come avviene una lezione?

25.02.2024

Ogni lezione di danza si svolge in maniera differente in base all’esigenze di quel determinato periodo. 

"Non cerco di ballare meglio di chiunque altro. Cerco solo di ballare meglio di me stesso."


Ogni lezione inizia con qualche minuto di stretching in maniera individuale. In seguito la lezione, tendenzialmente prosegue in questo modo:

Danza classica
- Sbarra (in mezza o in punta, vengono svolti esercizi per riscaldare i muscoli e le altri parti del corpo) 
- Centro (in mezza o in punta, gli esercizi sono focalizzati sull’equilibrio e sull’estensione)
- Diagonali (in mezza o in punta, esercizi per grandi salti e grandi giri)
- Coreografia (in mezza o in punta) 
- Reverence (inchini per ringraziare l’insegnante) 
Abbigliamento: body, gonnellino, calze, mezze/punte, capelli legati in uno chignon 


Danza moderna/contemporanea 
- Centro (riscaldamento ed esercizi di equilibrio)
- Diagonali (giri e salti)
- Coreografia
- Potenziamento (addominali e stretching)
Abbigliamento: maglietta/top e pantaloni, calzini, capelli legati  
 

Lezione di repertorio
- Sbarra a terra (esercizi di riscaldamento e di aperture)
- Potenziamento (addominali, glutei e braccia)
- Repertorio (studio della gestualità e di variazioni del balletto)
Abbigliamento: body, gonnellino, calze, mezze/punte, capelli legati in uno chignon 

 

L’aspetto fondamentale è però quello della costanza. Non basta soltanto il talento ma ci vuole determinazione e disciplina per migliorare e raggiungere i propri obbiettivi.

.

 La danza, mio piccolo grande capolavoro 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia